Con i nuovi Stili Viewport di Vectorworks 2024, sarai in grado di salvare le impostazioni personalizzate delle Viewport come Stili, rendendoli facilmente trasferibili tra le stesse Viewport e anche su file di progetto diversi. Sarai in grado di eliminare il lavoro ripetitivo nel replicare le impostazioni delle Viewport ed evitare errori.
Un’interfaccia utente completamente ripensata e rinnovata rende il lavoro in Vectorworks più efficiente e più facile da personalizzare. La riorganizzazione della Barra delle Viste e della Barra di Modo porta in primo piano un’ampia gamma di strumenti, così da poter decidere come combinarli per avere tutto ciò di cui hai bisogno proprio dove ti serve. E la modalità scura è ora disponibile sia su Windows che su Mac.
Crea livelli più elevati di realismo già nelle prime fasi del processo di progettazione grazie ai miglioramenti al rendering Ombreggiato. Sfrutta la proiezione di ombre illimitata con elaborazione in tempo reale per valutare i tuoi progetti con maggiore sicurezza e determinare rapidamente l’illuminazione, la vista della fotocamera e la configurazione dei materiali in modo da poter creare immagini migliori più rapidamente.
Migliora il tuo flusso di lavoro con un sistema rinnovato per la creazione di legende grafiche personalizzate. Ora è più semplice allineare, ridimensionare e modificare la dimensione delle immagini, nonché personalizzare il testo dinamico. Potrai anche visualizzare in anteprima le modifiche all’ordinamento e alla visibilità delle Categorie.
Le migliorie nelle ringhiere ti offrono la flessibilità e la precisione necessarie per creare molteplici configurazioni personalizzate. Un flusso di lavoro ancora più efficiente che include oggetti già dotati di Stile e nuove opzioni di creazione che vanno ad interagire con altri elementi del progetto come solai, scale e Modelli del terreno. Lo strumento Ringhiera supporta anche corrimano e parapetto, nonché configurazioni adeguate per aiutarti a soddisfare i regolamenti edilizi e gli standard di accessibilità.
Sperimenta una migliore connessione ai dati di progetto esterni archiviati nei file Excel. Con le nuove funzionalità di riferimento per Microsoft Excel, sarai in grado di creare una nuova connessione in Vectorworks, potendo anche optare per gli aggiornamenti automatici ai file di riferimento. Inoltre, puoi apportare modifiche in Vectorworks e riportare in automatico i dati in Excel.
Progettare l’arredamento di una cucina o di un bagno è diventato ancora più semplice grazie ai nuovi elementi parametrici. È possibile realizzare configurazioni personalizzate o replicare facilmente gli stili delle linee più diffuse di diversi produttori. Disponi e progetta mobili da incasso per qualsiasi spazio, creando visualizzazioni più realistiche e documentazioni più accurate.
Sperimenta una maggiore libertà quando trasformi i tuoi modelli. Il nuovo Dragger 3D apparirà sempre in primo piano sugli oggetti selezionati per un facile controllo e le maniglie contestuali per traslazione, rotazione e scala garantiscono un sistema completo e intuitivo per trasformare gli oggetti selezionati senza interruzioni.
Incontriamo Checkwitch Poiron Architects, uno studio orgoglioso di rendere gli spazi significativi per i suoi abitanti. Vectorworks aiuta Checkwitch Poiron ad adottare un approccio proattivo ai propri progetti offrendo loro la flessibilità necessaria per creare i modelli 3D e la documentazione di cui hanno bisogno per trasmettere l'intento progettuale ai propri clienti, il tutto grazie ad un unico programma. Guarda il video per scoprire il loro flusso progettuale.
Immergiti nel processo di progettazione di PWP Landscape Architecture, uno degli studi di architettura del paesaggio più importanti a livello mondiale, ed esplora come hanno costruito il loro successo nel settore. I progettisti PWP necessitano di un software versatile che consenta loro di visualizzare le proprie idee con disegni illustrativi, progettare in scala per progetti di qualsiasi dimensione e comunicare con precisione e chiarezza sia internamente che con i clienti, e la scelta è caduta non casualmente su Vectorworks Landmark, software leader di settore che consente loro di continuare a essere una forza trainante dell'innovazione nella progettazione del paesaggio.
Scopriamo dalle voci del team di architetti del paesaggio di Surface 678 perché il pluripremiato studio sceglie Vectorworks Landmark per progettare, in un flusso di lavoro completo che va dallo schizzo iniziale fino ai progetti esecutivi renderizzati e dettagliati.
Possiamo semplificare i processi di gestione delle modifiche con gli aggiornamenti agli strumenti di modifica dei cablaggi. Basandoci sui recenti miglioramenti nella definizione del percorso dei cavi, ora è possibile selezionare facilmente diverse opzioni
di percorso dei cavi per vari segnali principali e di backup. Questo aggiornamento offre nuove opzioni, fornendo indicatori visivi di tutti i percorsi dei cavi disponibili insieme a informazioni dettagliate come diametro, lunghezza totale e altro.