Resta concentrato nel tuo flusso creativo grazie ai miglioramenti dello strumento Muro, che offrono la possibilità di passare facilmente dalla modalità muro diritto a quella curvo, e di applicare configurazioni multiple per le chiusure dei componenti del Muro in base agli oggetti inseriti. Risparmierai tempo con un flusso di lavoro semplificato per darti la flessibilità di cui hai bisogno e con meno clic del mouse.
Semplifica i processi di progettazione e documentazione con le migliorie all’oggetto parametrico Elemento strutturale. Ora puoi avere un maggiore controllo su attributi 2D e 3D, materiali, forme e dimensioni grazie ai parametri basati su Stili e istanze. Inoltre, grazie al controllo della congiunzione automatica e al supporto del comando Crea oggetti da tracciato, potrai risparmiare tempo durante tutte le fasi del progetto.
Soglie e davanzali sono ora meglio rappresentati nelle chiusure dei muri, grazie a una geometria più dettagliata. Sono inoltre presenti più opzioni per controllare le condizioni interne ed esterne; gli spazi attorno a porte e finestre possono essere definiti per ciascun lato dell’apertura. La gestione standardizzata delle porte consente geometrie e dati più accurati che supportano gli standard del settore.
Master the key skills required to be successful in Vectorworks by earning your Vectorworks Core Associate Certification. This learning path contains over 170 courses and exercises that will equip you with the essential knowledge to operate Vectorworks with confidence. The Vectorworks Core Associate Certification learning path and exam are available free for a limited time.
To earn your certification, you must successfully pass the certification exam, with a score of 80% or higher. There are no restrictions on how many times you can retake the exam. If you do not pass on your first attempt, we recommend reviewing the certification courses and trying again. By passing the Vectorworks Core Certification exam and receiving this certification you will demonstrate to employers and clients that you are competent in core Vectorworks tools, commands, and workflows.
We highly recommend going through all of the courses in this learning path before taking the exam. However, we know there are many experienced Vectorworks users out there. If you feel you have already mastered the subjects covered in this learning path, you can skip directly to the exam.
Your certification is valid for 3 years after successfully passing the exam. Once you pass the exam, you will be able to download and display your personal Vectorworks Core Associate certificate and seal. You will be notified 6 months before your certification expires and with updates for continuing your education.
Welcome to the Vectorworks Certification Program!
In this tutorial, you will explore the WinDoor plugin. You will learn how to create and place doors and windows using the WinDoor tool. In addition, you will explore how to create schedules and custom door leaves.
In this learning path, you will explore the Cable Tools Suite available in Vectorworks Spotlight and Design Suite. You will learn how to utilize all the cable tools, create cable styles, configure Data Tags for Cable objects, generate reports, and more.
This learning path is designed to help you get to know Vectorworks Fundamentals and get up and running quickly. We understand that not everyone learns in the same way, so we have provided multiple training options, from an instructor-led live seminar and on-demand quick start guide, to a sample project for you to explore.
This learning path is designed to help you get to know Vectorworks Architect and get up and running quickly. We understand that not everyone learns in the same way, so we have provided multiple training options, from instructor-led live seminars and an on-demand quick start guide, to sample projects for you to explore.
This learning path is designed to help you get to know Vectorworks Landmark and get up and running quickly. We understand that not everyone learns in the same way, so we have provided multiple training options, from instructor-led live seminars and an on-demand quick start guide, to sample projects for you to explore.
This learning path is designed to help you get to know Vectorworks Spotlight and get up and running quickly. We understand that not everyone learns in the same way, so we have provided multiple training options, from instructor-led live seminars and an on-demand quick start guide, to sample projects for you to explore.
This learning path is designed to help you get to know Vectorworks Design Suite and get up and running quickly. We understand that not everyone learns in the same way, so we have provided multiple training options, from instructor-led live seminars and an on-demand quick start guide, to sample projects for you to explore.
Vectorworks 2023 introduce la modellazione diretta di porte e finestre, una nuova fantastica funzionalità che ci permette di rimanere focalizzati nel flusso di progettazione durante l'inserimento e la modifica degli oggetti.
Resta concentrato nel tuo flusso creativo grazie ai miglioramenti dello strumento Muro, che offrono la possibilità di passare facilmente dalla modalità muro diritto a quella curvo, e di applicare configurazioni multiple per le chiusure dei componenti del Muro in base agli oggetti inseriti. Risparmierai tempo con un flusso di lavoro semplificato per darti la flessibilità di cui hai bisogno e con meno clic del mouse.
Semplifica i processi di progettazione e documentazione con le migliorie all’oggetto parametrico Elemento strutturale. Ora puoi avere un maggiore controllo su attributi 2D e 3D, materiali, forme e dimensioni grazie ai parametri basati su Stili e istanze. Inoltre, grazie al controllo della congiunzione automatica e al supporto del comando Crea oggetti da tracciato, potrai risparmiare tempo durante tutte le fasi del progetto.
Soglie e davanzali sono ora meglio rappresentati nelle chiusure dei muri, grazie a una geometria più dettagliata. Sono inoltre presenti più opzioni per controllare le condizioni interne ed esterne; gli spazi attorno a porte e finestre possono essere definiti per ciascun lato dell’apertura. La gestione standardizzata delle porte consente geometrie e dati più accurati che supportano gli standard del settore.
Vectorworks 2023 introduce la modellazione diretta di porte e finestre, una nuova fantastica funzionalità che ci permette di rimanere focalizzati nel flusso di progettazione durante l'inserimento e la modifica degli oggetti.
L’oggetto parametrico Scala introduce il posizionamento e lo sviluppo interattivo nelle viste 2D e 3D. Con la nuova modalità rettangolo e poligono è possibile posizionare con semplicità una scala tra i muri o seguire un vano nel solaio senza dover misurare le distanze.
Esclusivo nella versione italiana di Vectorworks, questo strumento permette di integrare nel proprio flusso di lavoro una rappresentazione ibrida 2D/3D dei componenti dell’impianto elettrico.
È possibile creare composizioni, associare simboli 2D ad oggetti 3D, definire scatole, simboli, assi di installazione rispetto ad un riferimento, gestire altezze di installazione, ecc.
Analizziamo le procedure e gli strumenti da utilizzare in Vectorworks per costruire un progetto di lottizzazione residenziale, composto da tre palazzine frutto dello stesso procedimento unificato.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Italiano (it)
Proseguiamo l’analisi del processo di realizzazione dell’edificio andando a definire i differenti piani, le strutture verticali ed orizzontali e le aperture, e applicando i collegamenti costituiti da rampe, scale ed ascensori.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Italiano (it)
Con questo terzo capitolo dedicato alla modellazione parametrica, concludiamo la definizione degli strumenti utilizzati per il completamento del modello.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Italiano (it)
Per l’arricchimento del progetto può esser utile, come abbiamo visto nelle lezioni precedenti, l’inserimento di simboli e di arredi dai differenti canali interni od esterni al software.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Italiano (it)
Vectorworks è in grado di importare Nuvole di punti all’interno dei lucidi design per poter elaborare il rilievo direttamente nell’ambiente di lavoro.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Italiano (it)
Il BIM, Building Information Modelling, è un grande tema del mercato dell'architettura e delle costruzioni: viene utilizzato sia nel settore edile per la progettazione e costruzione (architettura, ingegneria, impianti tecnici) come anche nel facility management.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Italiano (it)
Scopriamo come sfruttare le funzionalità di Vectorworks per le esigenze di presentazione del progetto e per poter redigere tavole tecniche per la presentazione delle pratiche.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Italiano (it)
In questo webinar affronteremo nel dettaglio l'uso dello Strumento Muro: dalla definizione del senso di tracciamento, all'utilizzo degli Stili, fino ad arrivare all'applicazione e alle modifiche di tipo avanzato.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Italiano (it)
Lo Strumento Solaio e le sue modifiche ci permettono di definire al meglio le strutture orizzontali del nostro progetto. Attraverso specifici passaggi verranno illustrate le modalità di creazione e modifica e verranno affrontati gli strumenti per definire solai rastremati a rappresentazione di coperture piane.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Italiano (it)
Affrontiamo le fasi della progettazione e del design degli arredi di un appartamento: dallo studio degli ambienti, alla definizione dello stato di fatto-progetto-sovrapposto, allo schema per l’arredamento di interni: durante il Seminario vedremo come realizzare un file completo, dal disegno 2D, al modello ibrido, al rendering, alla pratica edilizia.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Italiano (it)
La valutazione dei consumi del sistema edilizio può essere un fattore determinante nel processo di scelta della conformazione degli spazi o per la simulazione di interventi di riqualificazione dell’esistente. Vectorworks Architect, grazie ad Energos riesce a sfruttare tutti gli strumenti parametrici utilizzati per avere il controllo di questi aspetti.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Italiano (it)